AZIENDE
Empowerment
PERCORSO INDIVIDUALE O DI GRUPPO DI EMPOWERMENT
Empowerment in azienda: come sviluppare la consapevolezza di sé per raggiungere il successo
L’empowerment è la capacità di prendere il controllo della propria vita e di sviluppare la fiducia in se stessi, sia a livello personale che professionale. Significa diventare protagonista attivo del proprio percorso di crescita e miglioramento.

PERCORSO INDIVIDUALE O DI GRUPPO
Che cos’è l’empowerment?
L’empowerment è una tecnica di sviluppo personale che mira a potenziare le competenze e le capacità di un individuo, permettendogli di acquisire una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie abilità. Questa tecnica è particolarmente efficace nel contesto lavorativo, in quanto aiuta i dipendenti a diventare più autodeterminati e a prendere decisioni autonome, migliorando così il loro senso di responsabilità e la loro capacità di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Attraverso l’empowerment, i dipendenti diventano parte integrante del processo decisionale dell’azienda, sviluppando così un senso di appartenenza e di fiducia nel proprio lavoro. Inoltre, questa tecnica favorisce lo sviluppo della creatività e dell’innovazione, poiché permette ai dipendenti di esprimere le proprie idee e di proporre soluzioni alternative ai problemi aziendali.
Numerose ricerche hanno dimostrato che l’empowerment ha un impatto positivo sulla produttività e sull’aumento del fatturato dell’azienda. Uno studio condotto dal Center for Creative Leadership ha rilevato che le aziende che utilizzano l’empowerment hanno un tasso di crescita del fatturato superiore del 8%, rispetto a quelle che non lo utilizzano. Inoltre, secondo un’altra ricerca condotta dall’Università di Harvard, l’empowerment dei dipendenti porta ad una maggiore soddisfazione e motivazione lavorativa, riducendo così il tasso di turnover.
Secondo uno studio condotto da Gallup, invece, le aziende che investono nella formazione e nello sviluppo dei propri dipendenti attraverso programmi di empowerment hanno una maggiore produttività, una maggiore soddisfazione dei dipendenti e un maggiore fatturato rispetto alle aziende che non lo fanno. Inoltre, il 70% dei dipendenti ritiene che il percorso di empowerment sia stato utile per la propria carriera.
In sintesi, l’empowerment è una tecnica efficace per potenziare le competenze e le capacità dei dipendenti, migliorando il loro senso di responsabilità e di appartenenza all’azienda. Ciò si traduce in un aumento della produttività e del fatturato, nonché in una maggiore soddisfazione e motivazione lavorativa.
Percorso personalizzato
A seguito di un incontro conoscitivo, concordo insieme al cliente i temi principali sui quali lavorare insieme, che potrebbero vertere su:
- Assertività
- Gestione del conflitto
- Mappatura del ruolo
- Fiducia nelle relazioni
- Comunicazione efficace
- Leadership consapevole
Obiettivi
Il percorso personalizzato di empowerment ha l’obiettivo di raggiungere una buona sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità per poter gestire al meglio le relazioni con i superiori, con i collaboratori, oppure con i clienti, senza arretrare (rinunciando al proprio personale potere decisionale), e senza manifestare astio, per arrivare a comunicare in modo efficace e imparando a gestire un ipotetico conflitto. Con l’empowerment si potenziano competenze e prestazioni in campo lavorativo e personale, portando a un aumento del benessere e della produttività individuali e, di conseguenza, a una maggiore soddisfazione del cliente e a un aumento del fatturato aziendale.
Gli incontri
Ogni incontro sarà così strutturato:
- Una parte formativa
- Una parte pratica
- Una parte introspettiva libera
Gli incontri potranno avvenire in presenza, oppure on-line.